Marketing territoriale e attrazione degli investimenti
  
    | 
      
        
          |  | Censimento delle aree produttive nel territorio provinciale |  | 
  
    | In attuazione del "Protocollo di intenti per l'attivazione di iniziative anticrisi" sottoscritto da tutti i Comuni in data 19 Maggio 2010 e specificatamente, quanto previsto dalla  Lettera C del Protocollo  il Servizio Sviluppo Economico in collaborazione con gli uffici tecnici comunali della Provincia, ha realizzato una database cartografico contenente dati tecnici sugli insediamenti produttivi del territorio, attraverso i quali, viene definita la potenzialità di ciascuna area in termini di:  
         situazione urbanistica e tempistiche previste per l'approvazione dell'eventuale Piano Attuativo dell'area interessata (PIP : Piano per gli Insediamenti Produttivi, PL: Piano di Lottizzazione, altro strumento); superficie complessiva dell'area; superficie edificabile / superficie edificata;  incentivi e/o agevolazioni comunali per le aziende insediate o potenzialmente interessate ad insediarsi;  quadro delle tariffe applicate per gli oneri di urbanizzazione (primaria + secondaria) in caso di nuove edificazioni;  distanza dell'insediamento produttivo dal più vicino casello autostradale;  In tale database, confluiscono esclusivamente:  
        le nuove aree produttive da realizzare;  le aree produttive dismesse da riqualificare;  gli insediamenti produttivi liberi aventi superfici coperte rilevanti;  le aree produttive esistenti, che attiveranno un percorso di riqualificazione ambientale e gestionale, finalizzato ad ottenere la qualifica di: AREA PRODUTTIVA ECOLOGICAMENTE ATTREZZATA - A.P.E.A. (Normativa di riferimento: D.P.G.R.T. n.74/r del 02.12.09 e D.G.R.T. n.1245 del 28/12/09); A cadenze semestrali, è previsto l'aggiornamento del database cartografico realizzato.  | 
 
  
    | CONTATTI: Per informazioni contattare i seguenti referenti del Servizio:  |